
TPO vietato nei prodotti per le unghie dal 1 settembre 2025.
Cos'è il TPO e perché scompare dal mercato?
Il TPO è un fotoiniziatore: una sostanza che, esposta alla luce UV o LED, attiva il processo di polimerizzazione che rende i gel solidi, resistenti e lucidi. Per anni, è stato un ingrediente fondamentale nel settore.
Tuttavia, è stato inserito nella lista delle sostanze CMR di categoria 1B, il che significa che è considerato potenzialmente tossico per la riproduzione. Di conseguenza, il Regolamento Europeo 1223/2009 ne vieta l'uso nei cosmetici.
È bene sapere che questa è una decisione puramente precauzionale delle autorità europee. L'uso del TPO, alle concentrazioni standard, è sempre stato considerato sicuro in base a studi ufficiali. Il divieto, infatti, non deriva da problemi clinici o segnalazioni dirette dai saloni, ma da una nuova classificazione normativa. Non a caso, al di fuori dell'Europa, l'uso del TPO rimane consentito.
Cosa cambia dal 1° settembre 2025
Il divieto, valido solo nell'Unione Europea, sarà totale e non prevede periodi di transizione. Questo significa:
-
Stop alla produzione e alla vendita di prodotti che contengono TPO.
-
Divieto di utilizzo nei saloni professionali.
-
Obbligo di smaltimento di tutte le scorte esistenti entro la scadenza.
L'ultima direttiva, che estende il divieto anche all'utilizzo da parte dei professionisti, è stata confermata solo di recente.
Come affrontare la transizione senza stress
La buona notizia è che l'industria si è già mossa. Molte aziende hanno già riformulato i loro prodotti, passando a alternative sicure e altrettanto efficaci come il TPO-L o il BAPO.
Ecco cosa puoi fare da subito per prepararti:
-
Controlla l'etichetta INCI: Cerca la dicitura esatta "Trimethylbenzoyl Diphenylphosphine Oxide". Non confonderla con altri ingredienti simili come BAPO o TPO-L, che sono permessi. Se hai dubbi, contatta il tuo fornitore.
-
Chiedi al tuo fornitore se i prodotti che acquisti sono già TPO-free.
-
Smaltisci gradualmente le scorte di prodotti contenenti TPO, assicurandoti di non averne più entro la fine di agosto 2025.
Trasforma il cambiamento in un'opportunità
Questo passaggio non è solo un obbligo, ma anche un'occasione per migliorare il tuo salone. Offrendo alle clienti formulazioni più moderne e conformi ai più alti standard europei, dimostri professionalità e attenzione alla sicurezza.
Investire in prodotti TPO-free ti permette di:
-
Anticipare la normativa, evitando rischi e sanzioni.
-
Offrire un servizio più sicuro e trasparente.
-
Mostrare una costante evoluzione e attenzione alle novità del settore.
In sintesi, il divieto del TPO è un cambiamento importante, ma gestibile con un po' di pianificazione e il supporto di fornitori affidabili. Affronta la transizione con serenità e vedrai che si trasformerà in un'opportunità di crescita per il tuo salone.
SPN NAILS & NAILAC era già a conoscenza di queste normative con largo anticipo e ci siamo preparati di consquenza quindi puoi utilizzare i nostri prodotti in tutta sicurezza.
Leave a comment